Programmi
I programmi di studio sono una indicazione del percorso che gli studenti intraprenderanno, ma potrebbero subire variazioni in funzione delle necessità degli Allievi.
Principianti – Bianca liv. 1
- 8 pezzi di broccato
- Yi quan: posizioni statiche
- Taiji stile Yang: forma 24
- Xing Yi Quan: cinque pugni
Intermedi – Arancione liv. 2
- Chang Si Jing
- Taiji stile Chen: prima forma Yi Lu
- Tui Shou: spinta con le mani
Avanzati – Blu liv. 3
- Taiji stile Chen: seconda forma Er Lu
- Xing Yi Quan: forme dei 12 animali
- Taiji stile Chen: spada
- Xing Yi Quan: armi
Istruttori – Assistenti
- Conoscenza teorica e pratica del programma principianti.
- Percorso formativo.
- Studio dei testi di base.
- Esame teorico pratico.
- Tesi (facoltativa)
Il candidato è proposto da un istruttore e certificato dal m° Pelissero
Istruttori
- Conoscenza teorica e pratica del programma intermedio.
- Titolo di assistente istruttore da almeno 1 anno.
- Percorso formativo.
- Studio dei testi di base.
- Esame teorico pratico.
- Tesi (obbligatoria)
Il candidato è proposto da un istruttore e certificato dal m° Pelissero
Maestri
- Conoscenza teorica e pratica del programma avanzati.
- Titolo di istruttore da almeno 2 anni.
- Percorso formativo.
- Studio dei testi di base.
- Esame teorico e pratico.
- Tesi (obbligatoria)
Il candidato è proposto dal m° Pelissero e certificato dal m° Yves Lao Pao.
Requisiti minimi per passaggio di grado: frequenza regolare ai corsi e agli stage annuali.